29 novembre – INIZIA LA NOVENA DELL’IMMACOLATA

Iniziamo con oggi la Novena dell’Immacolata nel momento in cui ci apprestiamo ad entrare nel Tempo santo dell’Avvento.

Per i nostri ragazzi del catechismo la parola “novena” è un termine sconosciuto e misterioso, perciò giova a tutti ricordare che con questa parola si indicano nove giorni consecutivi di preghiera con i quali i cristiani si preparano spiritualmente ad una importante festa religiosa (Immacolata, Natale, per il santo patrono, ecc.). Questa preparazione remota, permette al fedele di vivere con più intensità e consapevolezza il mistero celebrato, con il “cuore caldo”.

Con la novena in preparazione alla festa dell’Immacolata, ci troviamo insieme alla Madonna per guardare a Lei, ci troviamo a meditare le “grandi opere che  l’Onnipotente ha compiuto” nella sua vita, ci troviamo a imitare la sua virtù, in modo che questi  possano essere giorni di preghiera più intensa. Sarebbe strano che questo tempo forte di Avvento non conoscesse nella nostra giornata una preghiera più intensa e prolungata, una carità fraterna più operosa e più incisiva, una lode più grande e sincera nei confronti di Dio.

In tal modo la Madonna ci accompagna a vivere con intensità e profondità la nostra preparazione al Santo Natale.

Affidiamoci a Lei, lasciamoci tenere per mano. Sarà Lei a condurci per questa strada bella della preghiera, della carità, della lode, della gioia per l’amore che è Dio, con fiducia per il Salvatore che è Dio.

 


Durante la Novena si consiglia di:
1) Pregare ogni giorno almeno una decina del Rosario, o meglio una corona intera,
2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
3) Fare dei fioretti (buone azioni, piccole rinunce fatte con amore) per la gloria di Maria,
4) Vivere la Novena come momento di conversione personal e partecipando, se possibile, alla preghiera comunitaria nella S. Messa delle 17.30
5) Curare il silenzio per la meditazione personale sul Vangelo.

 

29 novembre

PREGHIERA – 1°giorno: INVOCAZIONE D’AIUTO A MARIA

O Vergine Immacolata, primo e soave frutto di salvezza, noi Ti ammiriamo e con Te celebriamo le grandezze del Signore che ha fatto in Te mirabili prodigi. Guardando Te, noi possiamo capire ed apprezzare l’opera sublime della Redenzione e possiamo vedere nel loro risultato esemplare le ricchezze infinite che Cristo, con il suo Sangue, ci ha donato. Aiutaci, o Maria, ad essere come Te, salvatori insieme con Gesù di tutti i nostri fratelli. Aiutaci a portare agli altri il dono ricevuto, ad essere “segno” di Cristo sulle strade di questo nostro mondo assetato di verità e di gloria, bisognoso di redenzione e di salvezza. Amen

3 AVE MARIA

e poi: O Maria, concepita senza peccato,        prega per noi che a Te ricorriamo.